1. SOGGETTO PROMOTORE La presente iniziativa, denominata GIGLIO CLUB è promossa da GIGLIO S.p.A. – Piazza Mordini 3 – 90141 Palermo (PA) – P.IVA 00128650827 – Tel. 091 6257727 – Email: club@giglio.com
2. DURATA L’operazione a premio inizierà il giorno 01 settembre 2013 e si concluderà in data 31 agosto 2014, salvo proroghe. Il 31 agosto 2014, salvo proroghe, costituirà il termine ultimo per effettuare la richiesta dei premi secondo le modalità previste dal presente Regolamento. Qualsiasi richiesta pervenuta al SOGGETTO PROMOTORE successivamente a tale data sarà priva di efficacia. Il SOGGETTO PROMOTORE si riserva la facoltà di prolungare la durata dell’iniziativa previa comunicazione.
3. AMBITO TERRITORIALE La promozione ha luogo nei punti vendita indicati: Giglio IN, via Libertà 44 Giglio Accessori, piazza Mordini 9 Giglio Accessori, via Libertà 26 Giglio Boutique Donna, Piazza Crispi 3 Giglio Boutique Uomo, Piazza Crispi 12 Giglio Piccolo, Piazza Mordini 6. Questa lista di punti vendita potrebbe subire modifiche con l’apertura di nuovi punti vendita o la chiusura e/o il trasferimento di alcuni esistenti. La lista aggiornata sarà sempre disponibile nel Regolamento pubblicato come da successivo art.9
4. MODALITA’ DI SVOLGIMENTO E DESCRIZIONE DELL’OPERAZIONE - DESTINATARI La partecipazione all’iniziativa GIGLIO CLUB è riservata a tutti i clienti che sottoscrivano il modulo che autorizza al trattamento dei dati personali. Le GIGLIO CARD (d’ora in avanti denominate CARD), sono carte con microchip in PVC. Sono gratuite, nominative, personali e non cedibili a terzi. - MODALITÀ OPERATIVA RACCOLTA “GIGLI” Presso ogni punto vendita tra quelli sopra indicati viene accreditato 1 (un) “giglio” elettronico per ogni 20 (venti) euro di spesa complessiva effettuata dal possessore della CARD per l’acquisto di prodotti per i quali la legge consente questo tipo di attività promozionale. Il SOGGETTO PROMOTORE si riserva di modificare le modalità di accumulo dei gigli qualora ciò sia permesso dalle vigenti disposizioni di legge così come interpretate da autorevole dottrina. Al momento del pagamento alla cassa della merce, i gigli maturati vengono contabilizzati elettronicamente sulla CARD. La mancata presentazione della CARD al momento dell’acquisto non dà diritto all’accredito dei gigli. Il SOGGETTO PROMOTORE si riserva la facoltà di attribuire ai titolari della CARD l’accumulo di gigli aggiuntivi per l’acquisto di specifici prodotti e/o per gli acquisti effettuati in determinati periodi dell’anno. Le informazioni relative a questo tipo di attività promozionale (i prodotti che danno diritto ai gigli extra, le quantità o gli assortimenti da acquistare, i periodi nei quali avviene l’assegnazione dei gigli extra e il numero dei gigli assegnati in quegli acquisti) vengono comunicati sistematicamente alla clientela mediante apposita cartellonistica esposta nel punto vendita o tramite comunicazioni promozionali via SMS o Email. - RICHIESTA PREMI In qualsiasi giorno dell’anno, i partecipanti potranno utilizzare i gigli raccolti nel corso del programma per richiedere il premio, che consiste in un buono acquisto immediatamente utilizzabile del valore di euro pari ai gigli raccolti: 1 giglio equivale quindi a 1 euro di buono acquisto. E’ possibile ottenere un buono utilizzando anche solo parzialmente i gigli raccolti. Così, per esempio, se il partecipante avrà raccolto 50 gigli, potrà ottenere a sua scelta un buono del valore di 50 euro, oppure un buono del valore di 30 euro conservando 20 gigli. I gigli vengono maturati un istante dopo il pagamento dell’acquisto e pertanto non possono essere utilizzati contestualmente all’acquisto medesimo. Un acquisto effettuato con l’utilizzo di buoni matura ulteriori gigli, unicamente nella misura della differenza pagata con denaro. Importante: il numero di gigli utilizzabile per un acquisto, non può superare il 50% del prezzo da pagare. Esempio: se il titolare ha un saldo di 100 gigli e sta acquistando un articolo che costa 70€ può utilizzare al massimo 35 gigli e deve pagare la differenza di 35€. Al momento dell’erogazione del buono, i gigli utilizzati saranno automaticamente scalati dal saldo attivo presente sulla CARD. Il buono può essere utilizzato a partire dagli acquisti successivi a quello che lo ha generato. Eventuali differenze sui gigli che il cliente dovesse riscontrare andranno contestati da parte del cliente alla GIGLIO S.p.A. entro 15 giorni dalla data dicaricamentodei gigli oggettodellacontestazione. Tale contestazione dovrà comunque essere inderogabilmente accompagnata dallo scontrino fiscale emesso al momento dell'acquisto collegato ai gigli oggetto della contestazione.
5. FURTO O SMARRIMENTO In caso di furto o smarrimento si dovrà comunicare il codice della CARD e il nome e cognome del proprietario presso il punto vendita oppure a mezzo Email. La CARD verrà bloccata entro le 48 ore dalla comunicazione includendola in una “black list”. Sarà possibile ottenere una carta sostitutiva ma non sarà possibile recuperare i gigli contenuti nella carta smarrita.
6. SOSTITUZIONE Per la sostituzione della card in caso di danneggiamento del chip è delegato il punto vendita che provvederà alla sostituzione della CARD e potrà eseguirla solo su presentazione dello scontrino di attivazione o di valido documento di identità. In questo caso sarà possibile rcuperare i gigli contenuti nella card danneggiata.
7. ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ Il punto vendita non è responsabile del mancato riconoscimento della somma accreditata, nel caso il cliente non presenti la CARD all’atto dell’acquisto.
8. DISPOSIZIONI FINALI Il SOGGETTO PROMOTORE si riserva il diritto di modificare, anche parzialmente ed in qualunque momento le modalità di partecipazione alla presente operazione a premio, dandone adeguata comunicazione, non introducendo modifiche peggiorative e salvaguardando i diritti già acquisiti dai partecipanti. Il presente Regolamento disciplinante l’iniziativa è disponibile presso il punto vendita promotore e presso la sede legale e sul sito web aziendale. Per ogni ulteriore informazione scrivere a: club@giglio.com
Privacy Policy
L’informativa resa da GIGLIO S.p.A. – Piazza Mordini 3 – 90141 Palermo (PA) – P.IVA 00128650827 di seguito denominato PROMOTORE ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali - e degli artt. 13 e 14 del Reg. UE 679/2016 in vigore e in applicazione dal 25/05/2018, al momento del conferimento di dati personali, e comunque al momento della richiesta e della sottoscrizione della Carta GIGLIO CLUB, di seguito Card, e ha lo scopo di informarLa su ogni caratteristica del trattamento dei Suoi dati personali. Con la presente Le si segnala che i dati personali da Lei forniti, acquisiti all’atto della sottoscrizione della Card o, comunque, acquisiti nel corso dell’utilizzo della predetta Card, verranno tutti trattati nel rispetto della normativa vigente e dei principi fondamentali di correttezza, liceità, limitazione, necessità, trasparenza, qualità, proporzionalità e, comunque, nel rispetto delle norme previste in materia di tutela della Privacy e in materia di sicurezza dei dati.
1. I dati raccolti e i dati trattati (quali dati trattiamo?)
Per il rilascio della Card e, comunque, per il suo uso, il PROMOTORE procederà al trattamento dei Suoi dati personali, esclusivamente di tipo comune (non verranno quindi trattati dati di altra categoria, di natura sensibile, giudiziaria, genetica, etc.), in particolare dei dati anagrafici (quali il nome, il cognome, il domicilio, il sesso, la data e il luogo di nascita) e dei dati di contatto (quali il recapito telefonico fisso e mobile, l’indirizzo di posta elettronica), che Lei stesso fornirà sia al momento della sottoscrizione della richiesta di rilascio della Card sia, eventualmente, al momento dell’utilizzo della stessa. Nel corso dell’utilizzo della Card verranno acquisiti e trattati dati personali, sempre di natura comune, relativi all’utilizzo della stessa, ad esempio relativi all’importo speso, al giorno e ora in cui procederà al pagamento. In ogni caso non verranno acquisiti i dati relativi ai beni e/o ai servizi acquistati presso il PROMOTORE o esercizi convenzionati, salvo che il bene o il servizio non sia desumibile dall’esercizio presso il quale ci si è rivolti (ad es. cinema, distributore di carburante, etc.).
2. Finalità del trattamento (perché trattiamo i Suoi dati personali?) e relative modalità (come vengono trattati i dati personali raccolti?)
I dati personali raccolti potranno essere trattati esclusivamente dal titolare e, nel caso in cui la Card venga esibita presso esercizi convenzionati, anche da questi ultimi, al solo fine di ricaricare i punti/credito riconosciuto per aver acquistato beni o servizi presso lo stesso. Il trattamento dei Suoi dati avverrà mediante strumenti prevalentemente automatizzati con logiche mirate al raggiungimento delle finalità proprie del trattamento e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza. Al più verranno trattate con modalità tradizionali (cartacee) i risultati delle indagini statistiche, aventi a oggetto esclusivamente dati agglomerati, che non consentono l’identificazione del singolo interessato. Il trattamento dei dati sarà in ogni caso finalizzato esclusivamente allo svolgimento delle seguenti attività: a) rilascio della Card, adempimento delle obbligazioni derivanti dalla sottoscrizione del Regolamento per l’uso della predetta Card, nonché gestione delle attività necessarie per consentirLe la migliore fruizione dei servizi del PROMOTORE e il riconoscimento degli eventuali sconti e delle promozioni da parte del PROMOTORE, il riconoscimento del credito connesso all’utilizzo della Card stessa, nonché l’eventuale offerta e l’invio di premi e l’accesso agli altri servizi accessori utilizzabili mediante la Card; b) invio, previo Suo espresso consenso scritto, di comunicazioni commerciali relative a prodotti o servizi del titolare (PROMOTORE), invio di newsletter e di materiale pubblicitario, di auguri e/o di messaggi basati sui dati personali trattati, anche mediante tecniche di comunicazione a distanza di tipo automatizzato (SMS, MMS, fax, chiamate telefoniche automatizzate, posta elettronica, notifiche su applicazioni app e web); c) svolgimento di attività statistiche, in questo caso estraendo solo dati aggregati (ad es. numero di acquisti fatti, eventualmente divisi per fasce orarie o temporali, provenienze della clientela, etc.).
3. Natura del conferimento dei dati (è obbligato a conferire i dati personali che Le vengono richiesti?) e conseguenze in caso di rifiuto (cosa succede nel caso in cui rifiuti di fornire i dati richiesti?)
Per le finalità relative al rilascio della Card il conferimento dei dati anagrafici e di contatto (almeno dell’indirizzo di posta elettronica) è facoltativo, ma costituisce condizione necessaria per il rilascio della Card, e ciò sia per l’identificazione del cliente sia per l’invio delle credenziali di accesso, così che il rifiuto di conferirli comporterebbe l’impossibilità di procedere al suo rilascio. Diversamente, il rifiuto di fornire il numero di cellulare non comporterebbe alcuna conseguenza pregiudizievole, e consentirebbe comunque il rilascio della Card ma impedirebbe al PROMOTORE di inviare SMS, MMS di natura meramente informativa, nel caso sia stato rilasciato il relativo consenso, promozionale. I dati personali non verranno in alcun caso utilizzati per finalità di profilazione del cliente e delle sue abitudini di consumo.
4. Comunicazione e diffusione dei dati (chi può venire a conoscenza dei Suoi dati personali?)
I dati personali non saranno in alcun caso diffusi (le eventuali indagini statistiche verrebbero, al più, diffuse in modo “aggregato”, quindi senza nessun riferimento “identificativo”). Il trattamento dei dati sarà effettuato da personale dipendente e/o collaboratore del PROMOTORE e da persone fisiche o giuridiche da questo appositamente individuate quali incaricati del trattamento, nonchè dalla società esterna che gestisce il servizio relativo alla Card. I dati stessi potrebbero quindi venire a conoscenza di persone fisiche o giuridiche esterne di cui il titolare decidesse di avvalersi per lo svolgimento di attività prodromiche, accessorie e strumentali all’uso e alla gestione della Card e all’erogazione dei servizi e dei benefici a essa connessi. I Suoi dati comuni potranno essere comunicati esclusivamente ai soggetti convenzionati con il titolare presso i quali la Card verrà utilizzata all’esclusivo fine di consentirle l’utilizzo della Card.
5. Durata del trattamento dei dati (per quanto tempo vengono conservati i Suoi dati personali?)
Per le finalità di cui alla lettere a) e c) paragrafo 2 “Finalità del Trattamento” della presente informativa, i Suoi dati personali saranno trattati solo per il tempo necessario. Per le finalità di marketing, di profilazione e di comunicazione, di cui alla lettera b) paragrafo 2 “Finalità del Trattamento” della presente informativa, i Suoi dati personali saranno trattati fino alla eventuale revoca del consenso da parte Sua.
6. I diritti dell’interessato (art 7, Codice Privacy) e come esercitarli
Ai sensi degli artt. 7 del D.Lgs. 196/2003 e seguenti Lei ha il diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati trattati presso la nostra società. La predetta norma Le attribuisce inoltre il diritto di sapere da dove provengono i dati trattatati, la finalità, la logica e le modalità del trattamento. Lei, inoltre, ha il diritto di chiedere l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione dei dati nonché di chiedere la loro cancellazione (o la loro trasformazione in forma anonima) o il blocco del trattamento così come ha il diritto di chiedere, in caso di modifica degli stessi, che il titolare comunichi tale adempimento ai soggetti ai quali i dati erano stati in precedenza comunicati. Lei gode inoltre del diritto di opporsi anche solo ad una delle operazioni del trattamento e, comunque, di opporsi al trattamento svolto per finalità di marketing o per il compimento di ricerche di mercato anche laddove abbia in precedenza prestato il suo consenso. Per esercitare tale diritto può inviare una comunicazione ai contatti del titolare del trattamento (PROMOTORE) oppure secondo le modalità ritenuta più opportune, comunque, nel rispetto degli artt. 8 e seguenti del Codice Privacy.