Cosa significa abbigliamento smart casual per uomo?
Partiamo dalle basi: per tale si intende un modo di vestire casual, ma distinto, ricercato.
È comodo ma non è troppo sportivo ed è perfetto per moltissimi contesti: dall'ufficio – e in questo caso parleremo di business casual – al party, dal colloquio di lavoro alla cena o pranzo al ristorante. In realtà stiamo parlando di un modo di vestire che proprio per la sua versatilità è diventato lo stile preferito da molti uomini, per essere eleganti ma easy-going dal mattino fino alla sera al di fuori delle tendenze e di quelle occasioni che richiedono un dress code formale.
Inoltre vestire smart casual non è affatto difficile: ti basterà attingere sempre ai capi basic del guardaroba casual maschile abbinandoli a capi eleganti ritenuti normalmente più formali.
Così, ad esempio, prendendo come riferimento il business attire, potremmo evitare di indossare la cravatta, sostituire i pantaloni sartoriali con un jeans (dal lavaggio omogeneo) o un pantalone casual in gabardine... et voilà! il gioco è fatto.
Semplice no? Vediamo insieme qualche idea outfit per cercare di entrare nel mood.
Smart Casual Outfit uomo: Primavera/Estate
Partiamo dalla premessa che lo stile smart casual da uomo non ha delle vere e proprie regole ma che è semplicemente una questione di saper padroneggiare questo delicato "equilibrio" tra lo stile casual e lo stile formale.
Se ti stai chiedendo cosa indossare in estate, potresti, ad esempio, indossare uno dei tuoi vestiti formali con una t-shirt (rigorosamente basic) e le sneakers. O ancora, un'altro look smart casual estivo potrebbe essere polo basic + pantaloni + mocassini a patto, però, che la polo sia portata dentro i pantaloni con la cintura. Sì anche ai pantaloni bianchi, a camicie a fantasia – la moda uomo degli ultimi anni da il via libera anche a camicie in contrasto dai pattern eye-catching – e a blazer in tessuti freschi da indossare in spezzato.
Smart Casual Outfit uomo: Autunno/Inverno
Per le stagioni più fresche, invece, potrete indossare sotto la giacca del vostro completo – che anche in questo caso può essere uno spezzato – maglioni a dolce vita o girocollo, in quest'ultimo caso sta a te se scegliere di indossare anche la camicia o meno. Tra i nostri consigli c'è quello di evitare di indossare la camicia con maglioni con lo scollo a V sotto la giacca poiché l'abbinamento potrebbe risultare poco armonioso.
No ai giubbotti, adatti per un outfit più casual che smart e via libera invece a capispalla come cappotti, trench e impermeabili.
In molti ci chiedete inoltre quali siano le scarpe giuste per completare un outfit uomo smart causal: andranno bene sia scarpe stringate - derby, oxford e monk - mocassini, polacchine e sneakers modello tennis basic in colori discreti. Evita finiture glossy e modelli troppo classici.
Scopri le nuove collezioni moda uomo in vendita online su Giglio.com e lasciati ispirare dai capi e gli accessori firmati dai migliori designer internazionali accuratamente selezionati dai nostri stilisti per un perfetto stile smart casual!