Quando si parla di stile casual e come vestirsi bene un uomo deve tenere a mente una nozione fondamentale.
Vestire casual, non vuol dire vestire in modo approssimativo o peggio, trasandato.
La premessa ai nostri consigli pratici è che il guardaroba perfetto di un uomo-/ragazzo dai 25-30 anni ai 50 anni,
deve essere smart – e nella doppia valenza del termine!
Capi chiave, casual ma ricercati (per una donna parleremmo di casual chic) e in colori basic da poter combinare insieme per creare
tantissimi abbinamenti e cambiare sempre outfit.
Ecco, ad esempio, un look uomo casual composto secondo questa logica:
Ovviamente ci vorrà un po’ per imparare questo nuovo modo di pensare, concepire e rinnovare il proprio guardaroba.
Ma se siete alla ricerca di qualche ispirazione ecco subito le nostre idee outfit per vestirsi alla moda, casual ma con stile!
OUTFIT UOMO CASUAL
Autunno/Inverno
Primavera/Estate
OUTFIT UOMO SMART CASUAL
Autunno/Inverno
Primavera/Estate
QUALI SONO I NOSTRI CONSIGLI DI STILE PER UN GUARDAROBA PERFETTO?
1. Investire su capi di qualità e duraturi nel tempo
Ci sono capi e accessori intramontabili che prescindono dalla moda della stagione.
Sono quei modelli iconici o evergreen, che, se scelti bene, potrebbero avere lunga vita all'interno del vostro guardaroba.
2. Scegliere dei colori versatili
L’abbinamento dei colori casual per uomo è piuttosto semplice:
puntate su colori che stanno bene con tutto come il ceruleo, il blu e i toni del beige e del marrone!
La creazione del perfetto guardaroba di un uomo dovrebbe partire dalla scelta di alcuni capi indispensabili in colori neutri
per poi aggiungere via via capi che rispecchino maggiormente la vostra personalità
fino quei capi decisamente più particolari e magari più difficili da abbinare ma che renderanno unico il vostro stile.
Con un guardaroba dai capi versatili e intercambiabili tra loro, potrete sfruttare al massimo, infatti,
ogni opportunità di abbinamento per outfit sempre nuovi e ricercati.
QUALI SONO I CAPI CHE FANNO PARTE DELL'ABBIGLIAMENTO CASUAL PER UOMO CHE NON POSSONO MANCARE NEL VOSTRO GUARDAROBA?
1. Blazer
Si distingue dalla giacca da abito per un taglio più sportivo.
Scegliete tweed, principe di Galles o spigati per l’autunno e l’inverno; Twill, seersucker o anche lino per la primavera e l’estate.
Il blazer è fondamentale ad esempio per un look casual da ufficio laddove è richiesto il dress code business casual.
Insieme ai pantaloni giusti, potrete creare dei completi spezzati perfetti per ogni occasione.
2. Abiti casual
Introdotti ormai da un po’, sono quei completi giacca-pantalone en pendant da uomo (anche a fantasia) perfetti
per andare a lavoro – l’alternativa casual ai vestiti formali richiesti dal business attire – o ad una cerimonia informale.
Si possono indossare sia con la camicia che con la t-shirt o anche con una maglia rasata ma la regola del fit non cambia.
Deve essere perfetto e l’abito calzare a pennello.
Se non siete particolarmente alti, optate per lo spezzato che essendo composto da capi che potete scegliere singolarmente è perfetto anche per chi è più basso.
3. Cappotto
Indispensabile: dai modelli dal taglio minimal (ancora più versatili perchè perfetti anche con outfit eleganti) mono o doppiopetto al montgomery.
4. Trench
Ideale per l'autunno e dalla linea inconfondibile!
5. Giubbotto
Dal biker in pelle ai modelli in suede a quelli in tessuti più sportivi.
6. Piumini
Sono solitamente considerati più sportivi, è vero, Ma non pensate al classico trapuntato.
Esistono alcune varianti che riprendono la linea di un blazer perfette per look casual e smart casual!
7. Pantaloni
Joggers, chino o cinque tasche.
Perfetti per ogni stagione!
8. Bermuda
Tipicamente estivi e adatti a contesti vacanzieri.
9. Jeans
Un must-have!
Ma per outfit smart casual non osate con modelli estremamente used e con strappi.
10. Polo
A maniche lunghe e corte
11. Camicie
Non tutte sono adatte ad uno stile casual.
Bisogna infatti prestare attenzione a sceglierle bene in base al collo della camicia:
no al collo diplomatico (da cerimonia formale o gala), sì alle camicie button down che sono adatte solo a contesti informali.
Perfetti per l’estate i modelli più freschi e in tessuti naturali come il lino.
Quattro stagioni, la camicia jeans.
12. T-shirt
A maniche lunghe o corte, da indossare singolarmente o sotto altri capi quando è necessario vestirsi a strati.
Perfette anche come sottogiacca!
13. Maglie e Maglioni
Dai modelli più leggeri anche in lana a quelli dai motivi jacquard o lavorati.
14. Cardigan
Perfetto da indossare sia su t-shirt che camicie per completare il vostro outfit!
Per quel che riguarda gli accessori, invece, la cravatta, in particolar modo se a fantasia o dai colori eye-catching,
è stata sdoganata da un contesto tipicamente formale e si presta anche ad occasioni easy-going.
Lo stesso vale per il papillon perfetto anche nel caso di un matrimonio casual (magari in abbinamento alle bretelle per uno stile old school).
Tra gli accessori che completano un outfit casual da uomo ci sono, inoltre, cinture, zaini e borse maschili, cappelli, sciarpe (pesanti e leggere) e orologi.
Quali sono le scarpe ideali per uno stile casual?
Stringate come le derby, polacchini, sneakers (o slip-on) e mocassini. Ma se prima si era soliti distinguere tra sneakers “da passeggio” e sneakers da running,
prettamente più sportive, adesso la moda uomo prende spunto dallo stile athleisure che mixa capi casual a capi sporty per look daily.
Non sottovalutate mai l'importanza di dettagli:
ancor più che per le donne, non sono importanti solo quando il dress code richiede un abbigliamento formale ma fanno parte
di quegli elementi che distinguono sempre un uomo elegante e con buon gusto e che, se scelti con cura,
raccontano “qualcosa in più” sulla personalità di chi li indossa.
Scoprite tutte le nuove collezioni uomo Primavera/Estate 2019 dei migliori stilisti internazionali online su Giglio.com.